Landscape

Airbnb valorizza i distretti vinicoli italiani

All’interno della sua missione di promuovere un turismo più sostenibile, diffuso e autentico, Airbnb amplia il progetto Turismo made in Italy con un focus sui distretti vinicoli, in collaborazione con Coldiretti.
Il vino diventa protagonista: un’eccellenza del territorio che racconta storie, tradizioni e identità locali. L’iniziativa mira ad incentivare la scoperta di zone meno battute dal turismo di massa, contribuendo al tempo stesso a sostenere le comunità e i produttori locali, ambasciatori della cultura enogastronomica italiana.

Conegliano e Valdobbiadene, Castelli Romani e Pollino: tre terre di vino e autenticità

Dalle colline di Conegliano e Valdobbiadene, patria del Prosecco Superiore DOCG, passando per i Castelli Romani, con i loro vini vulcanici come il Frascati, fino ai vitigni autoctoni del Pollino in Calabria: ogni distretto vinicolo coinvolto racconta una parte del patrimonio enologico italiano. Si tratta di aree ancora lontane dai circuiti turistici più affollati, dove è possibile vivere il territorio in modo autentico e lento. Qui si possono fare escursioni tra i filari, partecipare a degustazioni guidate, visitare le cantine e seguire itinerari enogastronomici a stretto contatto con i produttori locali. Un’occasione per scoprire l’Italia del vino attraverso paesaggi, storie e sapori che riflettono l’identità profonda di queste comunità.
viola

Gli host come ambasciatori del territorio

La community di host Airbnb gioca un ruolo chiave in questo progetto: veri e propri ambasciatori del territorio, offrono ai viaggiatori suggerimenti per scoprire il vino e i prodotti tipici della propria zona. Dai consigli sulle cantine vinicole più apprezzate del territorio alle indicazioni su eventi locali e luoghi meno conosciuti, gli host favoriscono un contatto autentico con la cultura locale, promuovendo un turismo che sostiene le economie del territorio. La collaborazione con Coldiretti rafforza questo impegno, offrendo ulteriori spunti per valorizzare le tradizioni locali e la qualità del Made in Italy.
Host
locanda

Le esperienze nei distretti vinicoli

Nell’ambito del progetto Turismo Made in Italy, in collaborazione con Coldiretti, alcune delle realtà vitivinicole coinvolte in Veneto, Lazio e Calabria offrono su Airbnb esperienze di degustazione abbinate ad eccellenze gastronomiche locali. Occasioni uniche per scoprire la cultura del vino direttamente nei luoghi di produzione.
Fasol Menin
Fasol Menin
Fasol Menin
Valdobbiadene, Veneto
villa
villa cavalletti
castelli
Grottaferrata, Lazio
casale mattia
casale mattia
casale mattia
Frascati, Lazio
viola
viola
Calabria wine
Cantine Viola
Saracena, Calabria

Scopri tutte le altre esperienze nelle regioni

Oltre alle cantine coinvolte nel progetto, su Airbnb è possibile prenotare molte altre esperienze per vivere il meglio che Veneto, Lazio e Calabria hanno da offrire: itinerari gastronomici, tour naturalistici, attività culturali e momenti di scoperta del territorio insieme alle comunità locali.

Alla scoperta del Veneto

Dal fascino delle colline patrimonio UNESCO alle città d’arte più celebri, il Veneto offre su Airbnb attività che uniscono cultura, natura e gastronomia. Un invito a scoprire il territorio attraverso esperienze autentiche e ospitalità locale.
Legenden, Geister und Gespenster Venedigs
Ab 35 € pro Gast
, Durchschnittliche Bewertung: 4,96 von 5
Fotos in der Architektur von Venedig von Francesca
Ab 29 € pro Gast
, Durchschnittliche Bewertung: 4,75 von 5
Praktischer Kochkurs: Tiramisu und frische Pasta
Ab 55 € pro Gast
, Durchschnittliche Bewertung: 4,94 von 5
Leckere Streetfood-Tour durch Venedig
Ab 38 € pro Gast
, Durchschnittliche Bewertung: 4,86 von 5
Sei Julias Sekretärin für einen Tag
Ab 25 € pro Gast
, Durchschnittliche Bewertung: 4,9 von 5

In viaggio nel Lazio

Oltre alla Capitale e ai suoi tesori, il Lazio custodisce borghi, laghi e paesaggi sorprendenti. Su Airbnb è possibile vivere attività che raccontano la ricchezza di questa regione: dalla tradizione culinaria alla scoperta del suo patrimonio culturale.
Kneipentour in Rom
Ab 30 € pro Gast
, Durchschnittliche Bewertung: 4,89 von 5
Das Labyrinth von Rom: von den Katakomben bis zu den Steinbrüchen
Ab 85 € pro Gast
, Durchschnittliche Bewertung: 4,92 von 5
Entdecke Rom mit einem professionellen Fotografen
Ab 40 € pro Gast
, Durchschnittliche Bewertung: 4,89 von 5
Katakomben von Rom: die coolste einstündige Express-Tour
Ab 26 € pro Gast
, Durchschnittliche Bewertung: 4,96 von 5
Für weibliche Reisende: Entdecke Rom mit dem Moped
Ab 65 € pro Gast
, Durchschnittliche Bewertung: 4,99 von 5
In partnership con
coldiretti bianco
campagna amica bianco