Posti da visitare

Cosimo
Posti da visitare

Visite turistiche

Un bellissimo posto da visitare nel centro storico di Carovigno, Orario di apertura al pubblico: 10–13, 18–21 Castello Dentice di Frasso di Carovigno, aperto sabato
9 Einheimische empfehlen
Burg Dentice di Frasso in Carovigno
2 Via Sant'Anna
9 Einheimische empfehlen
Un bellissimo posto da visitare nel centro storico di Carovigno, Orario di apertura al pubblico: 10–13, 18–21 Castello Dentice di Frasso di Carovigno, aperto sabato
Monopoli è famosa per le sue numerose chiese. Tra quelle assolutamente da vedere, oltre alla cattedrale, c'è sicuramente la chiesa del Purgatorio, in una viuzza che porta proprio alla basilica principale.
423 Einheimische empfehlen
Monopoli
423 Einheimische empfehlen
Monopoli è famosa per le sue numerose chiese. Tra quelle assolutamente da vedere, oltre alla cattedrale, c'è sicuramente la chiesa del Purgatorio, in una viuzza che porta proprio alla basilica principale.
Il modo migliore per visitare Alberobello è quello di andare a zonzo lungo i suoi vicoletti baciati dal sole. Le zone più prettamente turistica sono il Rione Monti, quello più animato e affollato, e il Rione Aia Piccola, tranquillo e ancora abitato.
963 Einheimische empfehlen
Alberobello
963 Einheimische empfehlen
Il modo migliore per visitare Alberobello è quello di andare a zonzo lungo i suoi vicoletti baciati dal sole. Le zone più prettamente turistica sono il Rione Monti, quello più animato e affollato, e il Rione Aia Piccola, tranquillo e ancora abitato.
Lecce è chiamata la “Signora del Barocco” per le sue guglie, i suoi portali, le sue chiese. Impossibile non rimanerne affascinati, sia di giorno con la luce del sole che illumina la pietra leccese, sia di sera quando l'atmosfera si fa suggestiva. Piazza del Duomo.
1001 Einheimische empfehlen
Lecce
1001 Einheimische empfehlen
Lecce è chiamata la “Signora del Barocco” per le sue guglie, i suoi portali, le sue chiese. Impossibile non rimanerne affascinati, sia di giorno con la luce del sole che illumina la pietra leccese, sia di sera quando l'atmosfera si fa suggestiva. Piazza del Duomo.

Offerta gastronomica

E' conosciuta come la “città bianca” per via delle colore delle abitazioni dipinte di calce , ed è senza ombra di dubbio uno dei centri turistici più rinomati della Puglia. Bianco è il colore che abbaglia gli occhi quando capita di rivolgere lo sguardo a Ostuni.
123 Einheimische empfehlen
Centro Storico
123 Einheimische empfehlen
E' conosciuta come la “città bianca” per via delle colore delle abitazioni dipinte di calce , ed è senza ombra di dubbio uno dei centri turistici più rinomati della Puglia. Bianco è il colore che abbaglia gli occhi quando capita di rivolgere lo sguardo a Ostuni.
Per arrivare a Torre Guaceto bisogna percorrere la SS 379. Se si opta per l`uscita Serranova seguendo le indicazioni stradali per Punta Penna Grossa si raggiunge un grande parcheggio a pagamento a 500 metri dalla spiaggia: vi sono un servizio navetta e un noleggio di biciclette.
220 Einheimische empfehlen
Torre Guaceto
220 Einheimische empfehlen
Per arrivare a Torre Guaceto bisogna percorrere la SS 379. Se si opta per l`uscita Serranova seguendo le indicazioni stradali per Punta Penna Grossa si raggiunge un grande parcheggio a pagamento a 500 metri dalla spiaggia: vi sono un servizio navetta e un noleggio di biciclette.

Informazioni sulla città/località

Costruita sul bordo delle scogliere calcaree caratteristiche della Puglia, Polignano a Mare è famosa per la bellezza delle sue acque e del suo paesaggio urbano. La sua costa selvaggia si fonde perfettamente con le numerose abitazioni che la circondano, dando un risultato mozzafiato, quasi vertiginoso
701 Einheimische empfehlen
Polignano a Mare
701 Einheimische empfehlen
Costruita sul bordo delle scogliere calcaree caratteristiche della Puglia, Polignano a Mare è famosa per la bellezza delle sue acque e del suo paesaggio urbano. La sua costa selvaggia si fonde perfettamente con le numerose abitazioni che la circondano, dando un risultato mozzafiato, quasi vertiginoso