Guidebook for Syracuse

Giuliana
Guidebook for Syracuse

Sightseeing

All'interno della chiesa di Santa Lucia situata a fianco del duomo si può ammirare una tela di Caravaggio "Seppellimento di Santa Lucia",che l'autore,dipinse durante il soggiorno a Siracusa.
B&B Caravaggio
8 Via Cairoli
All'interno della chiesa di Santa Lucia situata a fianco del duomo si può ammirare una tela di Caravaggio "Seppellimento di Santa Lucia",che l'autore,dipinse durante il soggiorno a Siracusa.
ll palazzo del Senato, sede del Municipio, conserva nei sotterranei notevoli resti di un tempio ionico del VI secolo a.C. Autore del Palazzo è G. Vermexio (1629-1634).
6 Einheimische empfehlen
Municipio
5 Piazza Minerva
6 Einheimische empfehlen
ll palazzo del Senato, sede del Municipio, conserva nei sotterranei notevoli resti di un tempio ionico del VI secolo a.C. Autore del Palazzo è G. Vermexio (1629-1634).
Eretto, in origine, dalla famiglia Arezzo, fu sede della Camera della Regina, del Senato della città ed ospitò la Commenda Gerosolimitana della Famiglia Borgia.
6 Einheimische empfehlen
Municipio
5 Piazza Minerva
6 Einheimische empfehlen
Eretto, in origine, dalla famiglia Arezzo, fu sede della Camera della Regina, del Senato della città ed ospitò la Commenda Gerosolimitana della Famiglia Borgia.
Il castello, che sorge sulla punta del porto, è un magnifico esempio dell'architettura militare di Federico II.
198 Einheimische empfehlen
Castello Maniace
51 Via Castello Maniace
198 Einheimische empfehlen
Il castello, che sorge sulla punta del porto, è un magnifico esempio dell'architettura militare di Federico II.
La Fonte Aretusa è uno specchio d’acqua nell’isola di Ortigia, nella parte più antica della città siciliana, luogo di incontro tra realtà e leggenda.
97 Einheimische empfehlen
Arethusaquelle
Largo Aretusa
97 Einheimische empfehlen
La Fonte Aretusa è uno specchio d’acqua nell’isola di Ortigia, nella parte più antica della città siciliana, luogo di incontro tra realtà e leggenda.
La Galleria di Palazzo Bellomo, museo di arte medievale e moderna, si trova accanto alla chiesa di S. Benedetto nel centro storico di Ortigia, vicino alla fontana Aretusa.
115 Einheimische empfehlen
Bellomo Palace Regional Gallery
14 Via Capodieci
115 Einheimische empfehlen
La Galleria di Palazzo Bellomo, museo di arte medievale e moderna, si trova accanto alla chiesa di S. Benedetto nel centro storico di Ortigia, vicino alla fontana Aretusa.
La costruzione del castello Eurialo (dal greco euryelos: chiodo a base larga) si deve al genio militare di Dionigi.Parliamo di un'opera davvero ciclopica (15.000 mq.) per quei tempi.
7 Einheimische empfehlen
Ristorante Pizzeria Castello Eurialo
2 Via Siracusa
7 Einheimische empfehlen
La costruzione del castello Eurialo (dal greco euryelos: chiodo a base larga) si deve al genio militare di Dionigi.Parliamo di un'opera davvero ciclopica (15.000 mq.) per quei tempi.
Un complesso monumentale risalente alla seconda metà del I secolo d.C. che comprende un piccolo teatro, cinto su tre lati da un portico, e un tempio.
Roman Gimnasium
Un complesso monumentale risalente alla seconda metà del I secolo d.C. che comprende un piccolo teatro, cinto su tre lati da un portico, e un tempio.
Il Duomo di Siracusa è nato dal rifacimento di un tempio greco, dedicato ad Athena, del quale ci fa menzione più volte Cicerone.
190 Einheimische empfehlen
Piazza Duomo
Piazza Duomo
190 Einheimische empfehlen
Il Duomo di Siracusa è nato dal rifacimento di un tempio greco, dedicato ad Athena, del quale ci fa menzione più volte Cicerone.
Il tempio, risalente ai primi anni del VI secolo a.C.- se non agli ultimi del precedente - , è certamente il più vetusto tempio dorico della Sicilia.
151 Einheimische empfehlen
Tempel des Apollo
Largo XXV Luglio
151 Einheimische empfehlen
Il tempio, risalente ai primi anni del VI secolo a.C.- se non agli ultimi del precedente - , è certamente il più vetusto tempio dorico della Sicilia.
In via XX Settembre,in uno scavo,vediamo i resti dell’antica porta urbica,fatta erigere da Dionigi il Grande. Cingeva tutta la città partendo da Ortigia,fino al castello Eurialo.
Porta Urbica
Via XX Settembre
In via XX Settembre,in uno scavo,vediamo i resti dell’antica porta urbica,fatta erigere da Dionigi il Grande. Cingeva tutta la città partendo da Ortigia,fino al castello Eurialo.
Risalente all'età imperiale (III - IV secolo d.C.) l'anfiteatro romano è uno dei massimi edifici del genere esistente.
46 Einheimische empfehlen
Roman Amphitheatre of Syracuse
14 Via Luigi Bernabò Brea
46 Einheimische empfehlen
Risalente all'età imperiale (III - IV secolo d.C.) l'anfiteatro romano è uno dei massimi edifici del genere esistente.
Uno dei monumenti più rappresentativi della ricchezza di Siracusa è il gigantesco altare, probabilmente dedicata a Zeus Eleuterio, fatto erigere da Ierone II per i sacrifici pubblici.
8 Einheimische empfehlen
Altar of Hiero II
Via Luigi Bernabò Brea
8 Einheimische empfehlen
Uno dei monumenti più rappresentativi della ricchezza di Siracusa è il gigantesco altare, probabilmente dedicata a Zeus Eleuterio, fatto erigere da Ierone II per i sacrifici pubblici.
La curiosità maggiore per questo luogo è dato da una bizzarra grotta artificiale,ottenuta scavando un preesistente acquedotto che da sorprendenti effetti acustici.
7 Einheimische empfehlen
Abbey of Saint Trinity
7 Einheimische empfehlen
La curiosità maggiore per questo luogo è dato da una bizzarra grotta artificiale,ottenuta scavando un preesistente acquedotto che da sorprendenti effetti acustici.
Il Teatro Greco rappresenta il maggiore esempio dell’architettura teatrale dell’occidente greco. Ha la particolarità di essere quasi interamente scavato nella roccia.
371 Einheimische empfehlen
Griechisches Theater
Via Luigi Bernabò Brea
371 Einheimische empfehlen
Il Teatro Greco rappresenta il maggiore esempio dell’architettura teatrale dell’occidente greco. Ha la particolarità di essere quasi interamente scavato nella roccia.
Piazza Santa Lucia ospita,la Basilica di Santa Lucia al Sepolcro e l'annesso convento dei Padri Francescani, il Tempietto ottagonale, che custodisce il sepolcro della Santa e la Catacomba.
33 Einheimische empfehlen
Kirche Santa Lucia al Sepolcro
1 Via Luigi Bignami
33 Einheimische empfehlen
Piazza Santa Lucia ospita,la Basilica di Santa Lucia al Sepolcro e l'annesso convento dei Padri Francescani, il Tempietto ottagonale, che custodisce il sepolcro della Santa e la Catacomba.
I vasti complessi cimiteriali sotterranei, noti sotto il nome di catacombe, testimoniano l’intensa vita spirituale e la consistenza della comunità cristiana.
166 Einheimische empfehlen
Katakomben von San Giovanni
1 Via S. Giovanni alle Catacombe
166 Einheimische empfehlen
I vasti complessi cimiteriali sotterranei, noti sotto il nome di catacombe, testimoniano l’intensa vita spirituale e la consistenza della comunità cristiana.
Il Museo del Papiro, istituito nel 1989 offre un ampio panorama della storia del papiro e dei suoi usi, contribuendo alla conoscenza dell'arte antica e di alcuni aspetti della storia siracusana.
40 Einheimische empfehlen
Museo del Papiro Corrado Basile
14 Via Nizza
40 Einheimische empfehlen
Il Museo del Papiro, istituito nel 1989 offre un ampio panorama della storia del papiro e dei suoi usi, contribuendo alla conoscenza dell'arte antica e di alcuni aspetti della storia siracusana.
Eretto a ricordo del miracoloso evento che vide nel 1953,in un'umile abitazione di via degli Orti, lacrimare una effige in gesso della Vergine Maria, posta al capezzale di due coniugi siracusani.
108 Einheimische empfehlen
Heiligtum Unserer Lieben Frau der Tränen
33 Via del Santuario
108 Einheimische empfehlen
Eretto a ricordo del miracoloso evento che vide nel 1953,in un'umile abitazione di via degli Orti, lacrimare una effige in gesso della Vergine Maria, posta al capezzale di due coniugi siracusani.
Il museo,dedicato all'archeologo Paolo Orsi,raccoglie la più importante documentazione della preistoria,della protostoria della Sicilia,celebri opere di arte greca e romana e la sala Numismatica.
231 Einheimische empfehlen
Regionales Archäologisches Museum Paolo Orsi
66 Viale Teocrito
231 Einheimische empfehlen
Il museo,dedicato all'archeologo Paolo Orsi,raccoglie la più importante documentazione della preistoria,della protostoria della Sicilia,celebri opere di arte greca e romana e la sala Numismatica.

Food Scene

PIZZOLERIA Tica, Pizze e Pizzoli da asporto.
Viale Tica, 98
PIZZOLERIA Tica, Pizze e Pizzoli da asporto.
PIZZART pizzeria da asporto.
Viale Polibio, 7
PIZZART pizzeria da asporto.
IL MESSINESE Ottime consumazioni anche da asporto
Viale Tica, 127
127 Viale Tica
IL MESSINESE Ottime consumazioni anche da asporto
PANIFICIO TICA pane, salumeria, pizze pasticceria.
Viale Tica
Viale Tica
PANIFICIO TICA pane, salumeria, pizze pasticceria.